Google Chrome avvisa: mai più download non sicuri
Questa notizia la ricavo direttamente dal blog Chromium, il blog dove si avvisa il pubblico di internet di cambiamenti importanti riguardanti il browser più usato e più leggero Chrome.
In sostanza si avvisa che Chrome nei prossimi mesi farà in modo di avvisare prima e poi bloccare tutti i download ritenuti rischiosi e cioè che avvengono in pagine non coperte da un certificato. Praticamente tutti i link a documenti che non avranno un protocollo sicuro HTTPS e che partono da pagine sicure ne verrà impedito lo scarico da parte di eventuali interessati.
“I file scaricati in modo non sicuro rappresentano un rischio per la sicurezza e la privacy degli utenti. Ad esempio, i programmi scaricati in modo non sicuro possono essere scambiati con malware da parte di utenti malintenzionati e gli intercettatori possono leggere gli estratti conto bancari scaricati in modo non sicuro. Per far fronte a questi rischi, prevediamo di rimuovere eventualmente il supporto per download non sicuri in Chrome.
Come primo passo, ci stiamo concentrando su download non sicuri avviati su pagine sicure. Questi casi sono particolarmente preoccupanti perché Chrome attualmente non fornisce alcuna indicazione all’utente che la loro privacy e sicurezza siano a rischio.
A partire da Chrome 82 (che uscirà ad aprile 2020), Chrome inizierà gradualmente a mettere in guardia e successivamente a bloccare questi download di contenuti misti. I tipi di file che presentano il maggior rischio per gli utenti (ad es. Eseguibili) saranno interessati per primi, con le versioni successive che coprono più tipi di file. Questa distribuzione graduale è progettata per mitigare rapidamente i rischi peggiori, offrire agli sviluppatori l’opportunità di aggiornare i siti e ridurre al minimo il numero di avvisi che gli utenti di Chrome devono vedere.”
Come dicevo in questo mio articolo di qualche anno fa, Google sta spingendo affinchè tutto il web sia più sicuro, siano ecommerce o siti ad iscrizione o siti di presentazione, ormai il protocollo HTTPS è d’obbligo.
Qui trovate la notizia nella sua completezza.
Quindi se avete bisogno di applicare il certificato o di acquistarlo per il vostro sito internet… non esitate a contattarmi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!