Come monitorare l’avanzamento di compilazione di un modulo a step
I moduli a step possono essere utili quando la quantità di informazioni che si richiede all’utente potrebbero intimidirlo.
Per costruire un modulo a step con WordPress può aiutarci sia il modulo Gravity Form a pagamento che il modulo gratuito Contact Form 7.
Però, lato tracciamenti, a volte si ha la necessità di capire fino a che punto l’utente si spinge a compilare il modulo per capire dove si ferma.
E quindi questo è il mio codice, installato nel sito che mi crea il dataLayer necessario per poi poterlo monitorare su GA4.
<script> (function ($) { $(document).ready(function () { $(document).on('click', 'classe-o-id-del-bottone-avanti',function() { var id=$(this).closest('selettore-css-dell-elemento-contenitore-dello-step').attr('id'); var fields=''; var inputElements = document.getElementById(id).querySelectorAll('input, select, textarea'); for(var i=0; i<inputElements.length; i++){ fields=inputElements[i].name+', '+fields; } window.dataLayer.push({ event: "form_"+id, category: "form", action: id, field_name: fields }); }); }); })(jQuery); </script>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!