Uptimerobot e il monitoraggio https
Quanto è importante riuscire a monitorare un sito internet?
Direi fondamentale per poter intervenire tempestivamente nel momento in cui il server o qualche script cade.
Uptimerobot lo fa abitualmente andando ad interrogare diversi protocolli relativi ad un dominio, tra cui http, certe keyword, le porte e attraverso il ping. Inoltre, da qualche settimana, può monitorare anche il protocollo https.
Ormai molti siti soprattutto ecommerce usano questo protocollo per la navigazione o dovranno usarlo molto presto. E’ quindi necessario che controllarlo e verificare che funzioni correttamente nel tempo.
Infatti il Pro Plan controlla ora questi casi e ti consente di sapere:
– quando il certificato SSL ha degli errori tra cui:
- scadenza
- host errato
- self-signed (non un errore effettivo ma un avviso viene mostrato nel browser)
- untrusted root
- protocollo non sicuro (come SSLv2 o SSLv3)
– e quando il certificato SSL sta avvicinandosi alla data di scadenza in modo da poterlo rinnovare in anticipo.
Nota: “Gli avvisi SSL contenuti misti” non vengono rilevati poiché non sono causati dal certificato SSL.
Questa funzionalità è disponibile per impostazione predefinita per tutti i monitor HTTP e per le parole chiave i cui URL iniziano con “https” .
Personalizzazione del suo utilizzo È possibile:
– disattivare il monitoraggio SSL e / o “ignorare gli errori SSL” per i monitor selezionati dalle “Finestre di dialogo Aggiungi / Modifica Monitor”.
Questo è utile se il sito utilizza un certificato auto-firmato.
– scegliere i contatti di avviso che riceveranno le “notifiche di scadenza SSL” dalla finestra di dialogo “Impostazioni > Contatti avviso > Aggiungi / modifica dialogo contatti avvisi”.
Per impostazione predefinita, tutti i tipi di contatti di allerta tranne “SMS, Push push, Pushbullet, Boxcar e Pushover” sono abilitati considerando che non sono intrusivi.
Allora che dire se non… Buon monitoraggio!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!