Local Guide è un programma di Google che ti permette di arricchire ed integrare i luoghi su Google Maps.
Praticamente ogni persone può richiedere una modifica o una miglioria o una integrazione di un luogo dando così la possibilità ad altre persone di raggiungere il luogo e di avere delle informazioni sufficienti per raggiungerlo e/o contattarlo. Inoltre, è possibile rispondere alle domande su piccole e medie imprese, aggiungere foto, informazioni. Tutto questo ti permette di guadagnare punti per raggiungere diversi livelli.
Con le Local Guide ora si possono aggiungere video a milioni di luoghi su Google Maps. Utilizza la videocamera integrata in Maps per girare un video di 10 secondi o caricane uno di 30 secondi dal tuo rullino. I tuoi filmati aiuteranno altre persone a esplorare il mondo e a decidere dove andare. Otterrai 7 punti per ciascun video.
Come creare un video dalla posizione in cui ti trovi:
• Cerca e seleziona un luogo su Google Maps
• Scorri la pagina verso il basso e tocca “Aggiungi una foto”.
• Tocca “Fotocamera” e tieni premuto il pulsante di scatto fino a 10 secondi per registrare un video.
• Puoi anche caricare i primi 30 secondi di un video che hai già registrato
• Per condividere commenti e ricevere risposte alle domande, vai a Connessione
Ecco alcuni suggerimenti:
- Comunica l’atmosfera: offri agli spettatori l’effetto presenza, trasmettendo nel video le sensazioni suscitate dal design e dall’atmosfera di un luogo (esempio).
- Cerca spazi ben illuminati: la luce può fare la differenza, mentre la scarsa luminosità può compromettere la qualità di un video. La luce naturale è la migliore (esempio) e questo vale anche per la fotografia.
- Non dimenticare gli esterni: prova a fare riprese quando fa bel tempo. Soffermati sui dettagli, come la facciata di un edificio, un parcheggio o un giardino (esempio).
- Concentrati sui particolari: mostra i servizi o i prodotti che un luogo può offrire (esempi). Cimentati nel primo piano di un particolare prodotto oppure riprendi qualcuno che afferra un oggetto, avendo cura di non mostrare direttamente il volto della persona. Limitati a un solo prodotto per video e non staccare mai l’obiettivo dal soggetto.
- Cibo e bevande: metti in evidenza i piatti proposti dal ristorante, specialmente quelli tipici e di impatto visivo (esempio). Prova a girare un video di qualcuno che affonda la forchetta nel cibo, mantenendo l’obiettivo fisso sul piatto ma evitando di riprendere i volti dei clienti. Limitati a un piatto per video o riprendi dall’alto un intero tavolo con diversi piatti.
- Recensione personale: una recensione personale di un particolare piatto o suggerimenti interessanti per i visitatori sono ottimi modi per mettere in evidenza un luogo (esempio). Aggiungi dettagli e informazioni a piacimento; anche la tua opinione va bene, ma ricordati che per i video valgono le stesse norme relative alle recensioni in forma scritta. Prima di iniziare, consulta anche le nostre nuove norme relative ai contenuti audio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!