Federico Leva cosa fare con la sua email
Se sei un gestore/proprietario di un sito internet molto probabilmente ti sarà arrivata una email da un certo Federico Leva che chiede, in virtù del provvedimento preso dal Garante della Privacy italiano contro Caffeina Media S.r.l., di essere cancellato dai dati di Google Analytics. In realtà il diritto all’oblio esiste da molto prima, ma in questo momento, Federico Leva chiede di essere rimosso da Google Analytics semplicemente per porre l’attenzione al destinatario della missiva che sta usando uno strumento dichiarato “illegittimo”.
Quindi sappiamo che lo scopo della mail è di avvisare che non si è proprio in regola, ma è necessario rispondere alla stessa.
Federico Leva è una persona in carne ed ossa, quindi non si tratta di spam. O meglio, il suo è sicuramente un invio massivo, ma non è un robot.
Nella mail è contenuto un indirizzo email dello scrivente. Non usate le survey che propone, non rispondete alla email (dovrebbe essere in noreply se cercate di rispondere direttamente), ma usate l’indirizzo che Federico mette nel testo. Potete usare il tasto inoltra nel vostro client di posta o rispondere alla email andando a sostituire il destinatario, in questo modo ingloberete il testo precedente del messaggio e Federico capirà il riferimento alla vostra risposta.
Nella mail Federico specifica il suo indirizzo IP al momento della navigazione e l’user agent (browser e versione) usato. Ma questi dati non bastano per la cancellazione. E’ necessario il ClientID.
Quindi a Federico Leva va richiesto il ClientID.
Vi lascio un piccolo esempio su come rispondere in maniera adeguata all’email di Federico Leva.
Buongiorno Federico,
per dare seguito alla tua richiesta avente per oggetto “Uso illegittimo di Google Analytics: richiesta di rimozione ex art. 17 GDPR” e riferita al sito “NOMEDOMINIO.IT” abbiamo bisogno di conoscere le informazioni tecniche necessarie ad identificare le visite menzionate nella tua richiesta.
Siamo quindi a chiederti i dati di cui affermi di essere in possesso (l’indirizzo IP esatto, la data e ora della visita più recente, nonché i cookie e altri identificativi esibiti da Google in corrispondenza della stessa) e, in particolare, il valore “Client ID” dei cookie di Google Analytics (_ga).
In mancanza di queste informazioni siamo impossibilitati ad eseguire la procedura di cancellazione dati utente su Google Analytics.
In attesa di una sollecita risposta, ti ringraziamo in anticipo per la collaborazione.
—
Prima di inviare l’email di risposta, ricordati di sostituire NOMEDOMINIO.IT con il vero nome del dominio del tuo sito.
Una cosa molto importante da sapere: Federico ti da indicazione di rispondere entro 31 giorni alla sua email. In realtà il termine esatto è 30 giorni. Quindi ti consiglio vivamente di non rispondere immediatamente ma di aspettare anche una settimana prima di rispondere. Ma di non superare i 30 giorni.
Quando ve lo trasmetterà voi non farete altro che cancellarlo da Google Analytics.
Seguite questa mia guida alla cancellazione di un visitatore del tuo sito internet.
Cosa fare dopo.
Vi consiglio di passare al famigerato GA4, la nuova versione di Google Analytics che per ora non è al centro di questo ciclone. Il passaggio è comunque necessario perchè Google Analytics Universal smetterà di raccogliere dati da luglio 2023.
Vuoi sapere come configurare GA4 sul tuo sito internet? Scrivimi pure!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!