Come invogliare il cliente a lasciarci un feedback
Tutte le aziende che lavorano appoggiandosi al web dovrebbero sfruttare la risorsa del feedback (o del dicono di noi) per creare fiducia nei possibili clienti del proprio operato.
Il feed back esiste, per esempio, nei marketplace tipo Ebay da quando ne ho memoria giusto per questo scopo: non conoscendo direttamente il venditore o il compratore ci si affida alle impressioni lasciate da altri venditori o compratori e ci permettono di fidarci del nuovo utente con cui vorremmo avere a che fare.
Non sempre il cliente però trova stimolante lasciarci la propria opinione al di fuori dei marketplace: forse non ne comprende appieno il significato o non trova il tempo per lasciarlo. O forse semplicemente non siamo abituati a lasciarlo.
Ho trovato molto interessante la proposta di un mio fornitore, quindi marketing business to business, che attua la regola del “tu mi dai e io ti do” che decisamente funziona bene: tu mi lasci un feedback e io creo una pagina che li raccoglie con il link al vostro sito. E in tutto questo calca la mano sulla maggiore visibilità che possono avere i siti dei clienti. Ed in effetti: meglio un link in un sito affidabile in più che in meno!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!