Il preventivo nascosto….. o no?
Stavo allegramente guardano un sito di preventivi online, così giusto per sfizio.
Chiaramente non voglio fare nè nomi nè domini.
Si dice il peccato, ma non il peccatore… anche se a volte si dovrebbe.
Insomma, dicevo, mentre aspettavo un’operazione un po’ lunga da parte di un server, giravo un po’ per questo sito in cerca di qualcosa di interessante e mi capita in mano la scheda di una richiesta di preventivo. La guardo un po’ e penso sia almeno decente. Poi noto che i preventivi fatti dalle varie aziende sono coperte da una cosa che sembra un’immagine.
Per curiosità guardo il codice sorgente.
Quindi trovo sia l’immagine che serve a coprire il prezzo, sia il prezzo stesso, scritto a codice e nascosto semplicemente tramite css.
Questo mi fa capire molte cose… soprattutto a riguardo del sito di preventivi online.
Di certo questo metodo per nascondere i prezzi non è sto granchè. Anzi direi che è come… “bocca mia taci!”
Per esempio, creare dei livelli di permessi utente diversi per gli utenti autenticati in modo da nascondere il campo, a livello di codice (con un miserando if in php o una funzione o una classe per i più metodici e raffinati) era una soluzione molto brutta vero?
No perchè a codice il prezzo si vede chiaramente anche per un utente visitatore, è sufficiente guardare il codice sorgente!
Non ho parole!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!