Difficoltà col sito dell’Inps
E’ tempo di Cud e da qualche tempo il sito dell’Inps ha messo a disposizione al cittadino l’accesso ai propri dati. Niente di più utile ed agevole per i cittadini che sono un pochetto smaliziati con internet e che si possono arrangiare nelle piccole operazioni.
Ma chiaramente quando si mette a disposizione dell’utente dei servizi, bisognerebbe farlo con un certo criterio di logica e di usabilità.
Per prima cosa, se si accede ai servizi del cittadino nel sito dell’Inps tramite Chrome, scordatevi di avere accesso al proprio modello di Cud che viene presentato in formato pdf tramite una interfaccia di navigazione che non è raggiungibile tramite Chrome.
In seconda istanza, se avete più pin con cui accedere, cioè più persone per cui stampare il documento, ricordatevi che nel sito dell’Inps non esite un tasto di Logout (Disconnetti) per chiudere la sessione di un utente e aprirne un’altra. Anzi se si prova a chiudere il browser e/o a cancellare la cache del browser (che a mia opinione non è un’azione convenzionale per un utente medio) si ottiene la risposta “Attenzione risulta attiva già un’altra sessione di lavoro”, quindi in teoria bisognerebbe cambiare browser o aspettare che la sessione scada (presumo entro una mezz’ora o un’ora). A questo punto, si dovrebbe parlare anche di sicurezza, ma non avendo altri dati in merito per ora sorvolo.
Vorrei sperare, comunque, che forti di questa esperienza questo sito governativo riveda un po’ la propria usabilità e i soldi dei contribuenti vengano spesi anche per il suo miglioramento.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!