Come tracciare su Google Analytics il traffico che arriva da Google My Business
Ma come!?
Cosa vuol dire? Non è una cosa che succede in automatico?
Eh no… purtroppo avendo modo di lavorarci ho potuto vedere che non è una cosa che succede in automatico e anche se Analytics e My Business sono della stessa parrocchia in realtà se un utente clicca Vai al sito nella scheda My Business, per i dati di analisi la visita arriva da organico.
E sì… è vero in fondo è una visita organica, ma si può fare di più e capire quanto la scheda sia importante nelle ricerche.
Tabella dei contenuti
Scheda My Business
Sai cos’è la scheda My Business?
E’ una scheda presente nelle ricerche di Google sulla destra in cui sono esposti i dati più rapidi dell’azienda che rientra nel contesto della ricerca:
- numero di telefono
- nome azienda
- orari
- dove si trova
- e appunto un collegamento al sito internet.
In realtà non si tratta solo di una scheda, ma come dice Google, si tratta di un vero e proprio profilo aziendale. Tramite GMB puoi creare dei post, caricare immagini e di conseguenza la possibilità di creare engagement direttamente sul motore di ricerca.
I tuoi dati sono esposti sia nelle ricerche testuali, che nelle ricerche a immagini e soprattutto nelle ricerche su mappa. Insomma un modo in più per essere trovati da persone veramente interessate a quello che fai.
Identifica le pagine da tracciare
A seconda di quale sia la tua attività e di quale sia il tuo scopo di usare la scheda GMB, potrai passare l’indirizzo dell’home page al bottone di collegamento o qualsiasi altra pagina, per esempio la pagina contatti o di richiesta informazioni. Quindi prima di tutto capiamo questo: quale url passare a Google.
Crea un url “furbo”
Non è difficile tracciare il click sulla Scheda My Business, serve solo un po’ di accortezza. Questo url conterrà le informazioni aggiuntive che ti permetteranno di capire da dove arrivano i tuoi visitatori e di conseguenza quanto utile è questa scheda.
Usa questo servizio gratuito di Google (url builder).
Compila i campi sostituendo l’url con il tuo.
Anche gli altri campi puoi impostarli come vuoi, ma sai che poi influirà su quello che vedrai su Analytics.
Quindi cambiali con una certa logica.
Poco più sotto troverai il tuo url bello e pronto da incollare.
Aggiorna la scheda My Business
Sì ma questo url dove lo incollo?
Devi accedere al tuo account My Business e andare nella sezione Informazioni
Poi scorri in basso e cerca il mappamondo
Qui avevo già cambiato il mio URL quindi qui lo vedete già modificato.
Prima di vedere l’URL modificato ci vuole qualche tempo, molto spesso meno di un’ora. Ogni modifica alla Scheda My Business passa sotto una piccola revisione. Bè piccola… a seconda della modifica, ma in questo caso di solito l’attesa è breve.
In questo modo, quando andrete a capire quale campagna rende di più avrete anche le visite che arrivano da GMB.
Volete far performare meglio la scheda Google My Business? Contattami e lo farò per voi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!