Come aggiungere o incorporare Google Review sul tuo sito web
Google My Business è una vera e propria scheda aziendale che the big G ti permette di collocare nelle ricerche organiche del motore di ricerca in associazione a certe parole chiave. Insieme alla scheda è possibile inserire delle informazioni di base tra cui orari, contatti, sito internet e gli utenti possono lasciare le proprie recensioni riguardanti l’attività aziendale. Incorporare le recensioni che i tuoi clienti hanno lasciato su Google My Business sul tuo sito Web è un modo semplice per trasmettere fiducia ad un tuo possibile cliente e/o visitatore che atterra nel tuo sito la prima volta. E questo si traduce ovviamente in una maggiore possibilità che i tuoi servizi o prodotti vengano acquistati.
Per incorporare le recensioni di Google sul tuo sito internet sono necessarie 2 cose:
- disporre di un profilo verificato di Google My Business
- disporre di almeno una recensione da visualizzare sul sito Web
Tabella dei contenuti
Per prima cosa devi inserire un codice speciale nel tuo sito
Se hai verificato il profilo aziendale e la recensione di Google sul profilo, segui questi passaggi per incorporare le recensioni.
<div id="google-reviews"></div> <script src="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/jquery/3.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://www.tutorialswebsite.com/cdn/google_places.js"></script> <script src="https://maps.googleapis.com/maps/api/js?v=3.exp&key=ApiKEY&signed_in=true&libraries=places"></script> <script> jQuery(document).ready(function( $ ) { $("#google-reviews").googlePlaces({ placeId: 'PlaceID' //Find placeID @: https://developers.google.com/places/place-id , render: ['reviews'] , min_rating:4 , max_rows:5 ,rotateTime: false , shorten_names: true }); }); </script>
Ovviamente da questo codice si deve sostituire:
- apiKEY con la chiave api di Google per il Place Api
- PlaceID con l’id del tuo Google Place
Come trovare ApiKey e PlaceID
Per creare una ApiKey devi generarla seguendo queste istruzioni
https://developers.google.com/places/web-service/get-api-key
Mentre per trovare il tuo PlaceID dovresti andare qui
https://developers.google.com/places/place-id
e digitare nella barra di ricerca il nome della tua azienda.
Google Tag Manager
Puoi inglobare i codice sopra riportato anche con Google Tag Manager senza andare a sporcare troppo i file del tuo sito e senza averne il pieno controllo.
UPDATE del 27/06/2021: da qualche mese ormai è necessario inserire i dati di fatturazione su Google Cloud per poter usufruire di questa caratteristica. I dati di fatturazione devono necessariamente includere una carta di credito vera e non ricaricabile.
Se vuoi avere maggiori informazioni a riguardo… Contattami
Un sito web fantastico, dove si spiega benissimo quello che si può ottenere e soprattutto perchè! I miei migliori complimenti
Grazie mille Luca
Sara è una gemma preziosa di conoscenze, snocciolate con attenzione e pazienza infinita.
Grazie ai contenuti di questo blog ho risolto molti problemi, tutti gli altri li ha risolti Lei personalmente mettendomi a disposizione tempo e suggerimenti risolutivi.
Grazie ancora Sara.