Andrà tutto bene: se hai un sito internet!
Stiamo vivendo tutti un’esperienza nuova con questa pandemia in corso: tutti i negozi non fondamentali sono chiusi.
Bar, pizzerie, pasticcerie, ferramenta, abbigliamento, negozi di scarpe.. tutto chiuso!!!
Proprio adesso.. che c’era la festa della donna e la festa del papà da sfruttare!! E poi stanno arrivando Pasqua e Pasquetta. San Marco!
Non ci voleva!
Proprio adesso che sempre di più le piccole realtà reali non vivono un periodo facile.
Molte persone sono a casa dal lavoro. Chi è dipendente sfrutterà la cassa integrazione messa a disposizione dallo Stato come ammortizzatore sociale per tamponare una situazione di emergenza provocata dal Coronavirus.
Queste persone a volte vivono in un appartamento. E finite le pulizie di casa non sanno più cosa fare e si annoiano.
Presumo quindi che l’attività sui social o su internet sia aumentata in maniera direttamente proporzionale alla diminuzione dell’inquinamento della nostra aria.
Dico presumo ma in realtà già lo so: ho visto dati in aumento anche su ecommerce insospettabili.
Quindi, più che mai vi chiedo di essere onesti e trasparenti: date piena disponibilità, per quanto umanamente possibile, di spedizione e di funzionalità del vostro ecommerce.
Siate onesti e trasparenti con i vostri dipendenti: fate di tutto per dotarli di mascherine, guanti e disinfettanti, in fondo stanno facendo in modo di far funzionare la vostra azienda rischiando la propria vita. Ascoltate una cretina: a queste persone diamogli un premio!
Se avete un sito internet in cui non è possibile acquistare ma tramite cui raccogliete leads, organizzate delle informative in modo che le persone vi contattino anche durante la pandemia.
Prendetevi del tempo per aiutare le persone in questo periodo: soprattutto trovate una correlazione tra il virus e il vostro prodotto/servizio. Trovate il modo di dare una mano!
Anche in modo silente: chi è stato aiutato sicuramente si ricorderà di voi.
Se invece hai una attività di commercio non virtuale è tempo di essere ingegnosi!
Pubblica sulla tua pagina Facebook le novità, nuovi esperimenti, qualsiasi cosa inerente alla tua attività, nuovi arrivi! Non farti dimenticare dal tuo cliente. Rendi disponibile la consegna a domicilio, sempre rispettando le direttive dello Stato.
Non è il momento di aver paura! È il momento di sperimentare! Guardati attorno e osserva quello che manca. Riempi lo spazio.
Sii ingegnoso! Sii lungimirante. Sii creativo. Non guardare le prossime settimane. Guarda più avanti! Sii realista ma anche ottimista. Ottimizza il tuo tempo, organizzati e sistema quello che puoi sistemare. Devi ordinare il contenuto di uno scaffale? Fallo adesso, perchè quando tutto riprenderà, non avrai più tempo. Annota le tue mancanze di prima per trovare il modo di colmarle poi.
Considera questa occasione come una nuova opportunità, non sprecarla! Usala! Forse più avanti non ne avrai più occasione!
Non considerare questo virus come una maledizione, tu che stai bene!
Forse questa sarà la volta buona, quella in cui, chi può, continuerà lo Smart Working anche dopo tutto questo! Questa parola poco conosciuta fino a qualche settimana fa e poco usata soprattutto dalle aziende che se lo possono permettere ora viene usata costantemente.
Sono anni che mi auguro che questo succeda!
Perchè?
Perchè ci sarebbe meno stress, meno traffico, meno inquinamento. Le persone comincerebbero a responsabilizzarsi! Perchè lo fanno solo se gli viene data la possibilità di farlo!
Ricordatevi e ricordiamoci che c’è gente che sta peggio di voi!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!