Blog - Ultime notizie
Shopify – Integrazione Di Cookiebot E Relativi Consensi

Shopify – integrazione di Cookiebot e relativi consensi

Shopify è una piattaforma ecommerce molto particolare e quando si tratta di tracciamenti anche molto complicata.
Vive di vita propria e quando cambia le regole le cambia seriamente.
Per esempio nel 2024 c’è stato un radicale cambiamento nei tracciamenti che li ha resi più complicati da realizzare ma secondo me anche più precisi.
Shopify ha al suo interno un banner cookie per la raccolta dei consensi per i cookie.
Ma li affari si complicano quando vuoi usare un CMP esterno.
Nel caso che descrivo in questo articolo, dopo aver settato tutto, tracciamenti e Cookiebot via GTM mi raccolgo che il pixel Meta non sta raccogliendo eventi. Il che era molto strano. Nel mio caso tutto era settato da GTM anche il pixel Meta. E questo pixel, in teoria, doveva accendersi dopo aver dato il consenso al banner dei cookie. Ma ho dovuto cambiare il modo di pensare e di tracciare in questo mio caso.
Ecco come ho fatto.

Integrazione di Cookiebot con il pixel Meta (Facebook) in Shopify

Per garantire che il pixel Meta di Shopify venga attivato solo dopo il consenso dell’utente, è necessario combinare il banner Cookiebot con l’API Customer Privacy di Shopify e (se possibile) con la GDPR Consent API di Meta. Di seguito sono riportati i passaggi chiave e le soluzioni alternative documentate:

  • Installazione di Cookiebot in Shopify: inserire lo script Cookiebot nel tema. In theme.liquid, sotto il tag <head> aggiungi lo script Cookiebot con il tuo CBID (ID Cookiebot) come indicato nella documentazione Cookiebot support.cookiebot.com. Questo garantisce il caricamento rapido del banner.
  • Configurare Shopify per banner esterno: in Shopify Admin vai su Impostazioni > Privacy clienti > Cookie banner. Scegli “Impostazioni manuali” e, tramite Altre azioni → Imposta aree di visualizzazione banner personalizzate, seleziona le regioni geografiche dove mostrare il banner Cookiebot (devono corrispondere alle impostazioni di Cookiebot) help.shopify.com. In questo modo Shopify riconosce Cookiebot come banner di terze parti e richiede il consenso nelle stesse regioni previste.
  • Abilitazione dell’API Customer Privacy: crea uno snippet Liquid (es. cookie-consent.liquid) e aggiungi il codice fornito da Cookiebot per sincronizzare i consensi con Shopify support.cookiebot.com support.cookiebot.com. Ad esempio:
    <script>
      window.Shopify.loadFeatures([
        { name: 'consent-tracking-api', version: '0.1' }
      ], function (error) {
        if (error) throw error;
        // Impostazione iniziale: nessun consenso (cookies in sessione)
        window.Shopify.customerPrivacy.setTrackingConsent({
          analytics: false,
          marketing: false,
          preferences: false,
          sale_of_data: false
        });
      });
    
      // Aggiorna consenso Shopify al consenso Cookiebot
      window.addEventListener("CookiebotOnConsentReady", function () {
        var C = Cookiebot.consent;
        window.Shopify.customerPrivacy.setTrackingConsent({
          analytics: C["statistics"],
          marketing: C["marketing"],
          preferences: C["preferences"],
          sale_of_data: C["marketing"]
        });
      });
    </script>
    
    

    Questo snippet segnala a Shopify il consenso ottenuto da Cookiebot: inizialmente imposta tutti i consensi a false per evitare tracciamenti persistenti, poi aggiorna i permessi non appena Cookiebot è pronto e l’utente ha espresso le preferenze support.cookiebot.com support.cookiebot.com. In particolare, marketing in Shopify è abilitato solo se Cookiebot.consent.marketing è true. Inserisci questo snippet nel tema posizionandolo subito dopo {{ content_for_header }} (come indicato da Cookiebot support.cookiebot.com).

  • Attivazione del pixel Meta dopo consenso: Shopify carica il pixel Meta nativamente prima del tuo codice personalizzato, quindi non può essere direttamente contrassegnato da Cookiebot. Cookiebot avverte che gli script nativi di Shopify (come il pixel) non sono accessibili per essere marcati e bloccati prima del consenso support.cookiebot.com. L’API Customer Privacy, però, permette di gestire il consenso lato Shopify: attivando marketing:true dopo il consenso, il pixel registra gli eventi come consentito. Inoltre, Meta offre una GDPR Consent API per il pixel: invia fbq('consent', 'revoke') prima di inizializzare il pixel, quindi al consenso chiama fbq('consent', 'grant')support.cookiebot.com support.cookiebot.com. Ad esempio:
    <!-- Facebook Pixel Code -->
    <script data-cookieconsent="ignore">
      // Inizializza pixel in stato 'revoked'
      !function(f,b,e,v,n,t,s){...}(window, document,'script',
        'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
      fbq('consent', 'revoke');
      fbq('init', 'TUO_PIXEL_ID');
      fbq('track', 'PageView');
      // Alla conferma di Cookiebot, abilita o disabilita il pixel
      window.addEventListener('CookiebotOnConsentReady', function(){
        fbq('consent', Cookiebot.consent.marketing ? 'grant' : 'revoke');
      });
    </script>
    <!-- End Facebook Pixel Code -->
    
    

    In questo modo il pixel rimane inattivo (revoked) finché Cookiebot non segnala il consenso marketing, altrimenti viene mantenuto bloccato support.cookiebot.comsupport.cookiebot.com. Poiché il pixel nativo Shopify non può essere modificato in tema, questa soluzione richiede di disabilitare l’integrazione nativa e inserire manualmente il codice del pixel (o gestirlo tramite Google Tag Manager) con il markup Cookiebot sopra riportatosupport.cookiebot.com support.cookiebot.com.

Limitazioni e soluzioni alternative

  • Limitazioni dello script nativo Shopify: come sottolineato da Cookiebot, non è possibile impedire completamente l’esecuzione iniziale degli script di Shopify (pixel, Audience, etc.) perché vengono inseriti prima dello script Cookiebot support.cookiebot.com. L’API Privacy riduce questo impatto rendendo i cookie di marketing “di sessione” anziché persistenti fino a nuova visita, ma non blocca la richiesta iniziale.
  • Uso di Google Tag Manager: se il metodo nativo non è sufficiente, un’alternativa è rimuovere il pixel Meta da Shopify e caricarlo via GTM. In GTM puoi impostare il tag del pixel in categoria “Marketing” e utilizzare i trigger basati su Cookiebot (o sulle funzionalità di consenso di Shopify) per farlo partire solo dopo il consenso esplicito. Cookiebot può integrarsi con GTM consentendo di “bloccare” i tag fino al consenso (vedi le guide Cookiebot su tag conditionali). Anche se questa soluzione non è documentata direttamente da Shopify, è una pratica comune tra gli addetti ai lavori quando l’integrazione nativa è limitatasupport.cookiebot.com support.cookiebot.com.
  • Conversion API di Meta: in aggiunta o in alternativa al pixel, si può utilizzare il Meta Conversions API lato server (es. tramite app Shopify come Conversios o integrazioni custom). Questa soluzione invia eventi direttamente dai server di Shopify a Meta, aggirando i blocchi del browser. Tuttavia, anche la CAPI deve rispettare il consenso dell’utente; in pratica dovrebbe essere attivata solo se Cookiebot segnala marketing:true. Questa opzione è più complessa e richiede implementazioni di backend non trattate qui, ma è riconosciuta come best practice di Meta per garantire tracciamento affidabile con il consenso.

In sintesi, l’approccio ufficiale raccomandato è usare lo snippet Cookiebot + Shopify Customer Privacy API come descritto support.cookiebot.com support.cookiebot.com, e se necessario integrare la GDPR Consent API di Metasupport.cookiebot.com. Tieni conto che alcuni tracciamenti Shopify non possono essere bloccati completamente prima del consensosupport.cookiebot.com; un’alternativa più controllata è gestire il pixel via GTM o codice personalizzato, bloccandolo con data-cookieconsent="marketing"support.cookiebot.com.

Fonti: Documentazione Cookiebot e Shopify su integrazione GDPR/consensosupport.cookiebot.com support.cookiebot.com support.cookiebot.com help.shopify.com. Le istruzioni sono basate sui riferimenti ufficiali di Cookiebot e Shopify.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami se ti servono informazioni relative a Shopify - integrazione di Cookiebot e relativi consensi




    Servizi correlati

    Sviluppo di siti internet

    Sviluppo di siti internet

    Nel corso degli anni ho acquisito un’ottima conoscenza dello sviluppo di siti web. Ho lavorato su un’ampia gamma di progetti che mi hanno richiesto di sviluppare diverse competenze. Ho lavorato a piccoli siti web con solo una o due pagine,...

    Shopify

    Shopify

    Piattaforma ecommerce che ti permette di creare un negozio online praticamente da subito con costi abbastanza accessibili. Gateway di pagamento pronti, scalabile in base alle necessità. Ecco le mie personali esperienze con questa piattaforma.

    Altri servizi

    Sviluppo di siti internet

    Sviluppo di siti internet

    Nel corso degli anni ho acquisito un’ottima conoscenza dello sviluppo di siti web. Ho lavorato su un’ampia gamma di progetti che mi hanno richiesto di sviluppare diverse competenze. Ho lavorato a piccoli siti web con solo una o due pagine,...

    Invio email, gestione, creazione

    Invio email, gestione, creazione

    Gli strumenti per l’invio dei messaggi elettronici sono molti e tutti diversi. Alcuni mettono a disposizione molti strumenti, altri meno. Alcuni sono flessibili, altri meno. E comunque può succedere che l’email non arrivi al destinatario per i molteplici motivi: DKIM,...

    Creazione di Landing Page

    Creazione di Landing Page

    La landing page è una pagina specifica che viene raggiunta da un visitatore dopo aver cliccato solitamente su un link o su un annuncio pubblicitario. E’ strutturata in modo da espandere l’argomento trattato nel link o annuncio e per convertire...

    Conoscenza di CMS

    Conoscenza di CMS

    I principali CMS che conosco sono: Wordpress, Drupal, Prestashop, Magento. In questa breve lista li ho messi in ordine di esperienza acquisita.

    Social Network, Google Merchant

    Social Network, Google Merchant

    Come usare i social network in modo da rendere in tuo sito internet interconnesso ad essi. Invio di articoli ai Social Network, invio prodotti attraverso i feed, Google Merchant.

    API

    API

    Uso e gestione delle varie librerie Api esistenti: Google Analytics, Google Maps, Fatture in cloud, Sendowl, Ebay, Amazon, ecc.. Lettura di dati tramite JSON, ecc…

    Moduli e GDPR

    Moduli e GDPR

    GDPR, Privacy policy, cookie policy, moduli per la raccolta dei dati conformi allo standard della privacy policy, analisi e determinazione di quello che serve per essere in regola col regolamento GDPR.

    Tutti i prodotti Google

    Tutti i prodotti Google

    Uso quotidianamente tutti i prodotti Google e ne sperimento le loro potenzialità. Tutti i giorni ho a che fare con Gmail, Gsuite, Google Analytics, Google Tag Manager, Google Search Console, Drive, Youtube, My Business, Maps, Documenti, Fogli (Google Sheet), Presentazioni,...

    Standard di sicurezza

    Standard di sicurezza

    Valutare se un sito è stato bucato o meno, quali standard di sicurezza usare per evitare che questo succeda di nuovo. Applicare il certificato HTTPS alla navigazione e fare in modo che tutte le url vengano redirette in navigazione sicura,...

    Servizi di Hosting

    Servizi di Hosting

    Ti trovi con un sito internet già portato a termine ma che sembra lento, poco navigabile (in termini di velocità) o a volte ti trovi schermate di errore (solitamente di memory limit) che non sai come interpretare, ma che spariscono...

    Gestire un sito web

    Gestire un sito web

    Hai commissionato un sito web, con gallerie fotografiche, slide show, animazioni JQuery e lo lasci invariato per anni? Pensi che il tuo biglietto da visita in internet debba rimanere statico come la brochure che hai fatto stampare e che viene...

    Hai un problema con il web?

    Il tuo sito internet non vuole funzionare? Vuoi rinnovarlo o sistemarlo? Hai un’idea di integrazione ma non sai se è possibile realizzarla o meno?

    Testimonianze

    Ho avuto il piacere di collaborare con Sara in diversi miei progetti. Ho sempre apprezzato la cura e l’impegno con cui prende in carico i suoi compiti. Tra le sue doti migliori spiccano la puntualità e la disponibilità nel risolvere questioni non prettamente attinenti alla sua area…

    Incredibile mente. Non conosce sosta finchè la problematica non viene risolta. Ha trasformato il mio sito vetrina costruito con un CMS desueto in un Ecommerce Drupal + Ubercart. I prodotti sono stati importati nel nuovo CMS attraverso un import e un crawler interamente scritto a mano.

    Stavo avendo problemi con la Web Agency a cui mi ero affidato. Mi avevano promesso un sistema di booking online completamente personalizzato. Ma non riuscivano a portarlo a termine. Per fortuna, ad un certo punto del progetto, è intervenuta Sara, che lo ha portato a termine.

    Skills in cui sono forte

    PHP8
    Html5
    Sviluppo web
    Google Analytics
    API di qualsiasi tipo
    Google Tag Manager
    jQuery
    Css3
    Trasferimento e acquisto domini
    Wordpress
    Drupal

    Recensioni

    Lasciami una recensione

    Pre Footer

    Questo QR Code ti permette di lasciarmi una recensione in maniera facile e veloce.

    Altrimenti qui sotto ti lascio un bottone, con il quale puoi lasciare la recensione direttamente su Google My Business.