Blog - Ultime notizie
Google Analytics 4

Come oscurare i dati personali (PII) da Google Analytics 4

Per proteggere la privacy dell’utente, le nostre norme prevedono che non debbano essere inviati a Google dati che possano essere usati o riconosciuti da Google come informazioni che consentono l’identificazione personale (PII). Le informazioni che consentono l’identificazione personale includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli indirizzi email, i numeri di cellulare personali e i codici fiscali, ma anche nome e cognome, indirizzo personale o aziendale, ecc. Siccome la legislazione varia in base al paese e al territorio e dato che Google Analytics può essere utilizzato in molti modi, consulta un legale in caso di dubbi sui tipi di dati classificati come PII.

Cosa succedeva prima

Qualche tempo fa, prima degli ultimi aggiornamenti di GA4 per poter rimuovere efficacemente i dati personali raccolti in GET negli url parametrizzati da GA4 bisognava usare questo script con GTM facendolo partire prima di ogni evento GA4.

(function() {

    /*
    *  
    * Analytics Debugger S.L.U. 2021 ( David Vallejo @thyng )
    *  MIT  License
    * All redact Logic is ran within this function
    * 
    */
    window.__piiRedact = window.__piiRedact || false;
    var piiRedact = function piiRedact(payload) {
        // Regex List
        var piiRegex = [{
            name: 'EMAIL',
            regex: /[^\/]{4}(@|%40)(?!example\.com)[^\/]{4}/gi,
            group: ''
        }, {
            name: 'SELF-EMAIL',
            regex: /[^\/]{4}(@|%40)(?=example\.com)[^\/]{4}/gi,
            group: ''
        }, {
            name: 'TEL',
            regex: /((tel=)|(telephone=)|(phone=)|(mobile=)|(mob=))[\d\+\s][^&\/\?]+/gi,
            group: '$1'
        }, {
            name: 'NAME',
            regex: /((firstname=)|(lastname=)|(surname=))[^&\/\?]+/gi,
            group: '$1'
        }, {
            name: 'PASSWORD',
            regex: /((password=)|(passwd=)|(pass=))[^&\/\?]+/gi,
            group: '$1'
        }, {
            name: 'ZIP',
            regex: /((postcode=)|(zipcode=)|(zip=))[^&\/\?]+/gi,
            group: '$1'
        }];

        // Helper Convert QueryString to an Object 
        var queryString2Object = function queryString2Object(str) {
            return (str || document.location.search).replace(/(^\?)/, "").split("&").map(function(n) {
                return n = n.split("="),
                this[n[0]] = decodeURIComponent(n[1]),
                this;
            }
            .bind({}))[0];
        };
        // Helper Convert an Object to a QueryString
        var Object2QueryString = function Object2QueryString(obj) {
            return Object.keys(obj).map(function(key) {
                return key + '=' + encodeURIComponent(obj[key]);
            }).join('&');
        };
        // Convert the current payload into an object
        var parsedPayload = queryString2Object(payload);
        // Loop through all keys and check the values agains our regexes list
        for (var pair in parsedPayload) {
            piiRegex.forEach(function(pii) {
                // The value is matching?
                if (parsedPayload[pair].match(pii.regex)) {
                    // Let's replace the key value based on the regex
                    parsedPayload[pair] = parsedPayload[pair].replace(pii.regex, pii.group + '[REDACTED ' + pii.name + ']');
                }
            });
        }
        // Build and send the payload back
        return Object2QueryString(parsedPayload);
    };
    if (!window.__piiRedact) {
        window.__piiRedact = !0;
        try {
            // Monkey Patch, sendBeacon 
            var proxied = window.navigator.sendBeacon;
            window.navigator.sendBeacon = function() {
                if (arguments && arguments[0].match(/google-analytics\.com.*v\=2\&/)) {

                    var endpoint = arguments[0].split('?')[0];
                    var query = arguments[0].split('?')[1];
                    var beacon = {
                        endpoint: endpoint,
                        // Check for PII
                        query: piiRedact(query),
                        events: []
                    };
                    // This is a multiple events hit
                    if (arguments[1]) {
                        arguments[1].split("\r\n").forEach(function(event) {
                            // Check for PII
                            beacon.events.push(piiRedact(event));
                        });
                    }

                    // We're all done, let's reassamble everything
                    arguments[0] = [beacon.endpoint, beacon.query].join('?');
                    if (arguments[1] && beacon.events.length > 0) {
                        beacon.events.join("\r\n");
                    }
                }
                return proxied.apply(this, arguments);
            }
            ;
        } catch (e) {
            // In case something goes wrong, let's apply back the arguments to the original function
            return proxied.apply(this, arguments);
        }
    }
}
)();

Questo script permetteva di oscurarli molto prima che partisse l’hit verso GA4.

Cosa si può fare adesso per gestire la Data Redaction di GA4

Ora, questo script, fortunatamente, non è più necessario.
GA4 ha incluso, nel proprio pannello amministrativo, un sistema molto semplice che permette di oscurare i dati personali dai report su GA4.
In amministrazione, infatti, si trova una voce aggiuntiva sotto Amministrazione > Raccolta e modifica dei dati > Stream di dati

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4


che si chiama Oscurare i dati.
Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4


Con un semplice click si può decidere di oscurare gli indirizzi email, cosa gestita interamente da GA4 attraverso un sistema di riconoscimento a pattern, quindi siamo sicuri che funzioni al 100%
Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4


Ma cosa fare per capire se nelle nostre analisi esistono dei dati personali che, senza volere, stiamo raccogliendo su GA4?

Come oscurare gli altri dati personali

Prima di tutto questi dati andranno riconosciuti ed identificati.
Per farlo serve creare un rapporto Esplora dedicato.

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4


Vai su esplora e crea una esplorazione nuova.
Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4


Aggiungi come dimensione Percorso pagina e stringa query.
Aggiungi come metrica numero di eventi o pagine viste.
Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4


Nei filtri devi selezionare la dimensione Percorso pagina e stringa query e aggiungere contiene “?”.
In questo modo potrai vedere tutte le pagine e i parametri passati in GET nelle pagine. Il nome del parametro è contenuto tra ? o & e =.
Quel nome paramentro, se ti sembra che contenga dei dati personali, va inserito in Amministrazione > Raccolta e modifica dei dati > Stream di dati > Oscurare dei dati in questo modo:
Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4

Come Oscurare I Dati Personali (pii) Da Google Analytics 4

Se ti serve una mano a configurare GA4, contattami tramite questo modulo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami se ti servono informazioni relative a Come oscurare i dati personali (PII) da Google Analytics 4




    Servizi correlati

    Google Analytics 4

    Google Analytics 4

    Google Analytics è un servizio gratuito di Web Analytics messo a disposizione da Google che offre dei rapporti molto approfonditi sulle visite del proprio sito internet o app sulla tipologia di visitatori e sulla loro provenienza… e poi molto altro!

    Tutti i prodotti Google

    Tutti i prodotti Google

    Uso quotidianamente tutti i prodotti Google e ne sperimento le loro potenzialità. Tutti i giorni ho a che fare con Gmail, Gsuite, Google Analytics, Google Tag Manager, Google Search Console, Drive, Youtube, My Business, Maps, Documenti, Fogli (Google Sheet), Presentazioni,...

    Altri servizi

    Sviluppo di siti internet

    Sviluppo di siti internet

    Nel corso degli anni ho acquisito un’ottima conoscenza dello sviluppo di siti web. Ho lavorato su un’ampia gamma di progetti che mi hanno richiesto di sviluppare diverse competenze. Ho lavorato a piccoli siti web con solo una o due pagine,...

    Invio email, gestione, creazione

    Invio email, gestione, creazione

    Gli strumenti per l’invio dei messaggi elettronici sono molti e tutti diversi. Alcuni mettono a disposizione molti strumenti, altri meno. Alcuni sono flessibili, altri meno. E comunque può succedere che l’email non arrivi al destinatario per i molteplici motivi: DKIM,...

    Creazione di Landing Page

    Creazione di Landing Page

    La landing page è una pagina specifica che viene raggiunta da un visitatore dopo aver cliccato solitamente su un link o su un annuncio pubblicitario. E’ strutturata in modo da espandere l’argomento trattato nel link o annuncio e per convertire...

    Conoscenza di CMS

    Conoscenza di CMS

    I principali CMS che conosco sono: Wordpress, Drupal, Prestashop, Magento. In questa breve lista li ho messi in ordine di esperienza acquisita.

    Social Network, Google Merchant

    Social Network, Google Merchant

    Come usare i social network in modo da rendere in tuo sito internet interconnesso ad essi. Invio di articoli ai Social Network, invio prodotti attraverso i feed, Google Merchant.

    API

    API

    Uso e gestione delle varie librerie Api esistenti: Google Analytics, Google Maps, Fatture in cloud, Sendowl, Ebay, Amazon, ecc.. Lettura di dati tramite JSON, ecc…

    Moduli e GDPR

    Moduli e GDPR

    GDPR, Privacy policy, cookie policy, moduli per la raccolta dei dati conformi allo standard della privacy policy, analisi e determinazione di quello che serve per essere in regola col regolamento GDPR.

    Tutti i prodotti Google

    Tutti i prodotti Google

    Uso quotidianamente tutti i prodotti Google e ne sperimento le loro potenzialità. Tutti i giorni ho a che fare con Gmail, Gsuite, Google Analytics, Google Tag Manager, Google Search Console, Drive, Youtube, My Business, Maps, Documenti, Fogli (Google Sheet), Presentazioni,...

    Standard di sicurezza

    Standard di sicurezza

    Valutare se un sito è stato bucato o meno, quali standard di sicurezza usare per evitare che questo succeda di nuovo. Applicare il certificato HTTPS alla navigazione e fare in modo che tutte le url vengano redirette in navigazione sicura,...

    Servizi di Hosting

    Servizi di Hosting

    Ti trovi con un sito internet già portato a termine ma che sembra lento, poco navigabile (in termini di velocità) o a volte ti trovi schermate di errore (solitamente di memory limit) che non sai come interpretare, ma che spariscono...

    Gestire un sito web

    Gestire un sito web

    Hai commissionato un sito web, con gallerie fotografiche, slide show, animazioni JQuery e lo lasci invariato per anni? Pensi che il tuo biglietto da visita in internet debba rimanere statico come la brochure che hai fatto stampare e che viene...

    Hai un problema con il web?

    Il tuo sito internet non vuole funzionare? Vuoi rinnovarlo o sistemarlo? Hai un’idea di integrazione ma non sai se è possibile realizzarla o meno?

    Testimonianze

    Ho avuto il piacere di collaborare con Sara in diversi miei progetti. Ho sempre apprezzato la cura e l’impegno con cui prende in carico i suoi compiti. Tra le sue doti migliori spiccano la puntualità e la disponibilità nel risolvere questioni non prettamente attinenti alla sua area…

    Incredibile mente. Non conosce sosta finchè la problematica non viene risolta. Ha trasformato il mio sito vetrina costruito con un CMS desueto in un Ecommerce Drupal + Ubercart. I prodotti sono stati importati nel nuovo CMS attraverso un import e un crawler interamente scritto a mano.

    Stavo avendo problemi con la Web Agency a cui mi ero affidato. Mi avevano promesso un sistema di booking online completamente personalizzato. Ma non riuscivano a portarlo a termine. Per fortuna, ad un certo punto del progetto, è intervenuta Sara, che lo ha portato a termine.

    Skills in cui sono forte

    PHP8
    Html5
    Sviluppo web
    Google Analytics
    API di qualsiasi tipo
    Google Tag Manager
    jQuery
    Css3
    Trasferimento e acquisto domini
    Wordpress
    Drupal

    Recensioni

    Lasciami una recensione

    Pre Footer

    Questo QR Code ti permette di lasciarmi una recensione in maniera facile e veloce.

    Altrimenti qui sotto ti lascio un bottone, con il quale puoi lasciare la recensione direttamente su Google My Business.