Contact Form 7 e il codice obsoleto
WordPress è un CMS molto conosciuto per la gestione dei contenuti online. E’ anche abbastanza semplice usarlo e non serve avere una competenza in codice specifica per pubblicare articoli con WP.
Inoltre, installando qualche plugin, di solito gratuiti, si può avere un bel sito, performante lato SEO e che risponde alla maggior parte delle esigenze.
Uno di questi plugin gratuiti per la costruzione dei moduli per la richiesta di contatto è Contact Form 7 (CF7 per gli amici).
Anche CF7 è relativamente semplice da usare, si imposta il form tramite dei segnaposto, si indicano le mail di destinazione e il messaggio che deve partire e alla fine si trovano gli Additional Settings.
Solitamente questa ultima impostazione viene lasciata vuota o impostata da che sanno come usarla. Tranquilli niente di complicato, ma qui vanno impostate per esempio il eventi che servono a settare gli obiettivi si Google Analytcs. E per farlo serve un codice particolare.
A volte però potresti trovarti davanti ad errori di settaggio di questo particolare campo senza saperlo.
Per esempio, a me è successo che testo l’invio del form di un CF7 e il messaggio di conferma non appare, ma non appare nemmeno nessun messaggio di errore, nemmeno impostando su wp-config.php il debug a true (giustamente).
Nel mio caso, dopo aver aggiornato un plugin di Google Analytics, bisognava anche aggiornare il codice presente in Additional Settings di CF7 per farlo funzionare.
In sostanza, il plugin di GA aveva aggiornato il codice analytics e gli Additional Settings funzionavano ancora con le impostazioni vecchie.
Questo è il nuovo pattern da usare per settare gli eventi su GA:
on_sent_ok:"ga('send', 'event', { eventCategory: 'Contatto', eventAction: 'Richiesta informazioni'});"
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!