Google Search Console ti avvisa di essere in ritardo con gli aggiornamenti
Quanto è importante aggiornare gli script che compongono il tuo sito?
E’ molto importante e te lo dice anche Google!
Qualche giorno fa mi è arrivato una mail dalla Search Console di Google che mi avvisava che uno dei siti che ho in gestione non era aggiornato all’ultima versione di WordPress!
Ecco il messaggio:
È disponibile un aggiornamento di WordPress consigliato per il sito ….
A: Webmaster del sito ….,
Google ha rilevato che sul tuo sito è in uso WordPress 4.7.0 or 4.7.1, una versione precedente di WordPress. Il software obsoleto o senza patch può essere vulnerabile a compromissioni e a exploit malware che arrecano danno ai potenziali visitatori del tuo sito. Ti suggeriamo quindi di aggiornare il software del tuo sito appena possibile.
Di seguito sono riportati uno o più URL di esempio in cui abbiamo trovato pagine con software obsoleto. L’elenco non è completo.
Come mai è così importante aggiornare molto spesso il CMS (Content Management System) per la gestione dei contenuti del vostro sito?
Prima di tutto per la sicurezza.
Mettiamola sotto una prospettiva diversa. Ogni anno, con l’arrivo dell’inverno arriva anche l’influenza, ma non è la stessa ogni anno. Essa varia a seconda di molti fattori: condizioni meteo, inquinamento dell’aria, batteri presenti nell’atmosfera ecc… Quindi a seconda dei sintomi o dell’influenza che si prevede si va dal medico a farsi il vaccino antinfluenzale. Anche questo è diverso di anno in anno, a seconda del tipo di influenza che si prevede quell’inverno.
Un CMS costantemente aggiornato è come una persona con un sistema immunitario pronto e reattivo: nel momento dell’attacco esterno si troverà pronto a non lasciare infettare il codice o il data base, evitando di compromettere il sito e i suoi contenuti.
Per la velocità
Un CMS aggiornato, solitamente, è stato revisionato dagli sviluppatori che l’hanno creato per renderlo più compatto e performante. Questa miglioria permette al sito di essere più veloce ed appetibile sia per i motori di ricerca che lo indicizzano meglio sia per l’user experience dell’utente che lo naviga.
Per la compatibilità
Inutile pensare che un sito internet sia una cosa statica che si crea una volta e poi si lascia lì allo sbando del web. Ci sono continui aggiornamenti per i browser per risolvere i bug delle versioni precedenti. Quindi cambiano le regole della responsività, degli stili, del codice stesso. Per fare in modo, quindi, che un sito sia sempre correttamente visibile e navigabile attraverso tutti i dispositivi e tutti i browser, serve aggiornarlo molto spesso.
Ogni CMS ha le sue regole di aggiornamento e non sono tutti uguali e non rilasciano release tutti lo stesso giorno.
Se avete, quindi, bisogno di un consiglio non esitate a chiedere.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!