WordPress – errore 403 cercando di installare un nuovo plugin
Stavolta mi è successo che lavorando su un sito mi uscisse un errore 403 cercando di installare un plugin su un sito ospitato su Aruba Business.
Un piccolo messaggio riportava:
Proudly powered by LiteSpeed Web Server
Please be advised that LiteSpeed Technologies Inc. is not a web hosting company and, as such, has no control over content found on this site.
Quel messaggio non viene da WordPress, ma direttamente da LiteSpeed Web Server, che Aruba usa sui suoi hosting Linux. Il 403 Forbidden tipicamente significa che una richiesta è stata bloccata per motivi di sicurezza, permessi file, o restrizioni lato server.
Tabella dei contenuti
📌 Possibili cause e soluzioni rapide:
🔍 1. ModSecurity o LiteSpeed rules
Molto spesso Aruba attiva ModSecurity con delle regole un po’ troppo aggressive, e può bloccare le richieste di upload/installazione plugin via backend.
Soluzione:
Accedi al pannello di controllo Aruba
Vai su Gestione Hosting Linux o nel cPanel messo a disposizione da Aruba
Sezione Strumenti e impostazioni
Trova ModSecurity → disattivalo temporaneamente
Poi riprova l’installazione del plugin su WordPress.
🔍 2. Permessi file/cartelle
Controlla i permessi della cartella wp-content/plugins e di tutto il progetto:
Cartelle: 755
File: 644
Se sono diversi, LiteSpeed potrebbe bloccare.
Puoi verificare via FTP o File Manager di Aruba.
🔍 3. .htaccess bloccante
Se nel file .htaccess ci sono regole particolari aggiunte da qualche plugin di sicurezza o da un precedente intervento, può generare un 403.
Controlla il file .htaccess nella root del sito e verifica se ci sono regole strane tipo:
<FilesMatch "\.(php|php5|php7|phps|phtml)$">
Order Deny,Allow
Deny from all
</FilesMatch>
Se ci sono, commentale o rimuovile temporaneamente e riprova.
🔍 4. Limiti di Aruba
In alcuni piani hosting Aruba condivisi, ci sono restrizioni sull’upload di plugin da backend WordPress.
Soluzione alternativa:
Scarica il plugin in formato .zip
Scompattalo localmente
Caricalo via FTP nella cartella /wp-content/plugins
Poi attivalo dal backend di WordPress (questa procedura aggira il blocco LiteSpeed).
Se tutto questo non dovesse risolvere il problema, contattami usando il modulo che trovi in pagina.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!