Parametri sconosciuti nell’url: _gl e _ga
Ho notato che, su alcuni siti, agli URL vengono aggiunti dei parametri un po’ insoliti come _gl e _ga ogni volta che un visitatore clicca su un link.
Questi parametri sono strettamente legati a Google Analytics 4, in particolare alla funzione di monitoraggio interdominio. Servono a trasferire i dati di sessione da un dominio all’altro, dato che questa operazione non è possibile esclusivamente tramite cookie. Se il tracciamento tra domini è attivo, è normale che questi parametri vengano allegati agli URL.
Se però il monitoraggio interdominio non è abilitato e i parametri continuano a comparire, è il caso di fare qualche verifica.
Ecco i punti da controllare:
Tabella dei contenuti
1️⃣ Tag Conversion Linker e collegamento tra domini
Controlla se stai usando un Conversion Linker. Questo tipo di tag ascolta i clic verso altri domini e, se abilitato, aggiunge parametri come _gcl, _ga e _gl agli URL.
Cerca l’opzione Abilita collegamento tra domini e, se non necessario, disattivala.
2️⃣ Conversion Linker: collegamento su tutti gli URL delle pagine
Se hai attivato l’opzione “Abilita il collegamento su tutti gli URL delle pagine” nel Conversion Linker, assicurati che la Google Consent Mode V2 sia configurata correttamente.
Se i segnali di consenso come ad_storage e analytics_storage sono impostati su “denied”, può capitare che i parametri _gl e _ga vengano comunque appesi agli URL.
3️⃣ Funzione URL passthrough
Un’altra possibile causa è la funzionalità di URL passthrough di GTM. Serve a preservare gli identificatori degli annunci quando gli utenti negano i cookie di tracciamento.
Se attiva, continua a passare i parametri tramite URL. Verifica se nel codice o nella configurazione di GTM è presente una riga come questa:
gtag(‘set’, ‘url_passthrough’, true)
o controlla come hai impostato la Consent Mode su GTM

Parametri Sconosciuti Nell’url: Gl E Ga
Se c’è e non ti serve, puoi rimuoverla o disattivare l’opzione.
In sintesi
Se vedi comparire questi parametri e il tracciamento interdominio non è previsto nel tuo setup, conviene fare un check rapido su queste impostazioni in Google Tag Manager e nella configurazione dei tag. Così eviti di appesantire inutilmente gli URL o di avere dati di tracciamento non desiderati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!