Fattureincloud e la gestione del multi utente
Un giorno ho ricevuto una richiesta strana e cioè se era possibile accedere a Fatture in Cloud per gestire semplicemente l’invio delle fatture. Queste venivano già generate in automatico, ma l’utente doveva avere accesso a Fatture in Cloud per fare un passo in più ed effettuare il controllo formale e l’invio delle fatture.
Ovviamente non si vuole che l’utente abbia il controllo dell’intero account aziendale di Fatture in Cloud ma che solo possa fare poche cose.
Fatture in Cloud gestisce la multiutenza e cioè permette ad un altro utente (un altro indirizzo email) di effettuare limitate operazioni sull’account.
Non si tratta quindi di poter gestire la multi azienda che è un altro tipo di servizio, ma di far gestire a qualcun altro la stessa azienda.
Tabella dei contenuti
Collegati a Fatture in Cloud
Per prima cosa loggati a Fatture in Cloud e cerca nel menù laterale la voce Impostazioni

Fattureincloud E Gli Accessi Limitati
Utenti e permessi
Poi scegli la sezione Utenti e permessi e quindi Invita un utente

Fattureincloud E Gli Accessi Limitati
Invita un utente
Nella fase successiva dovresti inserire la mail dell’utente da invitare. Se questo utente è già presente nel data base di Fatture in Cloud allora Nome e Cognome verranno riempiti correttamente, altrimenti dovresti riempirli tu.

Fattureincloud E Gli Accessi Limitati
Decidere i permessi
Il passo successivo è quello di decidere i permessi da assegnare al tuo utente attraverso il popup successivo.

Fattureincloud E Gli Accessi Limitati
Vedere solo le fatture emesse
Per esempio puoi decidere di far vedere al tuo utente solamente le fatture emesse: in questo modo potrà modificare, emettere od inviare le fatture.

Fattureincloud E Gli Accessi Limitati
Mail di invito
Alla mail che tua hai specificato verrà inviato un invito tipo questo. Il messaggio avrà un bottone che il tuo utente deve cliccare.

Fattureincloud E Gli Accessi Limitati
Conferma registrazione utente
Quando l’utente non è mai stato registrato su Fatture in Cloud ovviamente dovrà farlo e a seguito della registrazione riceverà una mail di questo genere su cui dovrà confermare la registrazione attraverso il solito bottone.

Fattureincloud E Gli Accessi Limitati
Conferma email utente
L’ultimo passo che il tuo utente dovrà fare è confermare il suo indirizzo email attraverso il classico bottone contenuto nell’email che gli sarà arrivata.

Fattureincloud E Gli Accessi Limitati
La cosa a mio avviso più utile è che per la multiutenza è possibile scaricare un log di modifiche effettuate. Il log è unico e contiene diverse info:
- Data dell’operazione;
- IP dal quale è stata effettuata la modifica;
- Utente che ha effettuato l’azione;
- Tipo di azione effettuata;
- Descrizione dell’operazione effettuata;
Con questo file si può risalire alle modifiche effettuate ed eventualmente capire se è stato commesso un errore e di che tipo.
Purtroppo però, nel mio caso, tutto questo non è sufficiente perchè la richiesta in realtà era di poter inviare solo le fatture allo SDI, ma almeno così ho scoperto che la granualità dei permessi di FiC non è così profonda.
Quindi che si fa?
Hai un problema simile?
Ci sono una infinità di soluzioni… vorresti sapere come fare? Contattami usando il modulo qui sotto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!