Consent mode v2 e i CMP certificati da Google
Ho visto cose che voi umani….
Allora il caso della settimana è stato… perchè da una certa data in poi non traccio più le conversioni Purchase sul mio sito?

Consent Mode V2 E I Cmp Certificati Da Google
Mi scrive una persona molto preoccupata per il tracciamento su GA4: da una certa data in poi non riesce più a tracciare gli acquisti del suo ecommerce.
Come mai?
La prima domanda che gli faccio: se prima tracciava e dopo no, in quella data cosa è stato fatto?
Lui mi risponde: sono stati applicati i blocchi a livello di cookie di CENSORED e copiato il codice nel suo plugin installato all’interno del sito.
Allo scopo di? Gli chiedo.
Beh di applicare le nuove regole per la Consent Mode v2.
Che cosa? Grido io.
Chiariamo, in questo marasma poco chiaro di informazioni: la Consent Mode v2 è indispensabile per chi fa pubblicità tramite Google Ads al proprio sito e questo è un caposaldo.
Ma applicare automaticamente dei blocchi al tracciamento tramite il plugin, non serve per la Consent Mode v2. Semmai servirà, valutando caso per caso e se effettivamente è bloccante, per essere GDPR compliant. Ma questo lo deve decidere il tuo DPO.
Infatti, una volta controllato il GA4 del cliente, ho visto una cosa molto strana!
Lui pensava di essere Consent Mode v2 ready e invece:

Consent Mode V2 E I Cmp Certificati Da Google
Erano evidenti una serie di allarmi.
Attenzione, quindi, se nel vostro GA4, in amministrazione, trovate degli allarmi ben visibili, con azioni richieste da compiere è importante sapere come agire a riguardo.
Se non lo sai fare, affidati a chi lo fa ogni giorno e lasciati consigliare.
Quindi prima di vedere il tuo tracciamento su GA4 o GAds rovinato, chiedimi info attraverso questo modulo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!