Microsoft Consent Mode
Un nostro cliente, per il quale gestiamo le campagne Bing (ma non il tracking in questo caso), ha ricevuto una comunicazione da Microsoft che richiede di verificare l’implementazione corretta della Microsoft Consent Mode entro il 5 maggio 2025.
A partire da fine settembre 2024, Microsoft ha reso obbligatoria la sua Consent Mode per il monitoraggio delle conversioni nell’Area Economica Europea, nel Regno Unito e in Svizzera. Funziona in modo simile alla Consent Mode di Google, impostando uno stato predefinito che deve essere aggiornato quando l’utente fornisce il consenso.
Esistono due modalità di implementazione:
🔹 Base → I dati vengono inviati a Microsoft solo dopo aver ricevuto il consenso, ma con nuovi parametri.
🔹 Avanzata → I dati vengono inviati anche senza consenso, ma senza archiviare o trasmettere il Click ID. Se il Click ID è presente nell’URL, viene memorizzato e inviato solo nel caso in cui l’utente dia il consenso successivamente.
Molto presto vedremo come fare in una mini guida.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!