Consent Mode V2
In questi ultimi anni abbiamo parlato spesso di GDPR e privacy.
Questo perché il mondo sta cambiando e Google – così come tutti gli altri grandi player digitali – deve adattarsi a questo cambiamento.
Per questo motivo quest’anno Google ha fatto una mossa decisiva per conformarsi alla nuova normativa europea sulla privacy: il Digital Markets Act.
In sintesi, si tratta di una legge europea per garantire una concorrenza leale sul mercato delle piattaforme digitali.
In particolare, entro Marzo 2024 Google – e altre grandi società del settore – dovranno dotarsi per legge di un registro degli stati di consenso privacy degli utenti.
Per questa ragione l’arrivo del nuovo update di Google “Consent Mode v2” è più di un semplice cambiamento tecnico: è una risposta diretta alle esigenze di privacy e trasparenza richieste dall’UE.
Perché è così importante?
Perché mostra un chiaro segnale: la privacy non è più un optional nel marketing digitale.
Ma cosa significa questo per te?
Significa che devi essere preparato.
Devi comprendere a fondo come questi cambiamenti impatteranno sulle tue attività di raccolta e di utilizzo dei dati e dunque sulla tua capacità di targettizzare e ottimizzare le campagne pubblicitarie per mantenerle in profitto.
Significa che hai bisogno di un piano d’azione.
Infatti, da novembre 2023 a marzo 2024 tutti i servizi di Consent Management Platform (come Cookiebot, Iubenda, OneTrust, ecc.) cambieranno e baseranno il proprio funzionamento su questa nuova versione della Consent Mode.
In altre parole, se questo aggiornamento non viene gestito al più presto e applicando le giuste linee guida ci andranno di mezzo:
- le prestazioni delle tue campagne ads
- le quantità di dati che raccoglierai e che potrai analizzare nei tuoi report
- non potrai usare i dati delle conversioni dei tuoi annunci per creare campagne di retargeting
- tutti i tuoi sistemi di tracking, che non saranno più adeguati alle norme privacy europee
Quindi se hai delle campagne attive e non sai come comportarti in questo momento di transizione non devi fare altro che contattarmi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!