Browserstack e i siti in sviluppo
Una volta quando avevi un sito in sviluppo non pubblicato su un dominio raggiungibile se non impostando l’hosts era un vero tormento testare tutte le versioni responsive.
Ormai i dispositivi mobili sono di tutti i tipi e di tutti gli schermi e i siti internet si devono adattare di conseguenza!
Sì ma fino a qualche mese fa i test li potevi fare solo a lavoro pubblicato.
Browserstack, invece, da qualche mese viene incontro a noi sviluppatori mettendo a disposizione la possibilità di navigare e visitare il sito tramite loro piattaforma, attraverso la propria rete, o meglio attraverso il proprio file hosts.
Il file hosts di un computer permette, oltre che proteggere la navigazione in caso di siti spudoratamente malevoli, anche di dichiarare quale ip risolve un indirizzo internet.
Da anni la loro piattaforma permette di virtualizzare un vero e proprio sistema operativo e di lanciare i browser nativi o meno.
Questo ci permette di vedere e non simulare quello che succede durante la visualizzazione di un sito internet.
Il problema, fino a qualche tempo fa, era proprio questo: finchè un sito non era raggiungibile dal suo ip “reale” era impossibile testarlo tramite questo bellissimo strumento!
Ora invece una volta loggati, se si accede alla voce di menu Responsive in alto e poi alla voce Server ceccando la spunta di Risolvi tutti gli Url tramite la mia rete, si può navigare e testare un sito non pubblicato con tutti i browser, i sistemi operativi e innumerevoli schermi.
Molto ben fatto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!