Quanto costa un sito internet?
E’ una domanda che ogni giorno mi viene posta e attraverso cui, la maggior parte delle volte, si riesce a comprendere quanto l’interlocutore non abbia la minima idea di cosa si stia parlando.
In generale, un sito internet, ai giorni nostri, non è più un luogo fisso e statico, in cui si inseriscono le informazioni base dell’azienda, per fortuna, ma è una location in cui avvengono azioni, attraverso cui si hanno delle iterazioni col cliente e accadono degli eventi. Un vero e proprio negozio online, o vetrina online (anche se il termine vetrina non mi piace molto) in cui il cliente bussa, chiede informazioni o acquista o effettua una domanda tecnica su un prodotto acquistato o preso a noleggio. Un interscambio di idee e di informazioni che deve essere continuo soprattutto dal lato redazionale.
Provate ad immaginare di produrre un prototipo, di qualsiasi tipo. Non sarebbe grandioso poter avere un feedback dal cliente e sapere se questo è stato sviluppato e concepito bene o poteva essere prodotto meglio?
Degli applicativi del genere, per quanto possano costare poco, hanno comunque bisogno di continue revisioni, aggiornamenti e riesami per produrre il risultato che il cliente si aspetta. Anche perchè, nel tempo, le esigenze cambiano e può essere avvertita la necessità di una semplificazione o comunque di una rielaborazione del processo.
Provate ad immaginare cosa significa aprire un negozio (fisico, non virtuale). L’affitto dei muri è solo il primo passo, ma poi vanno comprati i mobili, va tinteggiato (se serve) il locale e va predisposto in modo di accogliere il cliente in maniera ottimale, disponendo scaffali, spostandoli, trovando, anche nel tempo, la soluzione più performante. E una volta trovata, ci saranno le festività, in cui andranno appesi i festoni Natalizi o Pasquali o per la festa della donna o chi più ne ha più ne metta. E anche la soluzione ottimale, fidatevi, ad un certo punto non soddisferà più le vostre esigenze (di negoziante) e troverete il sistema di rivoluzionare tutto e di renderlo ancora più efficace. E’ normale! Siamo persone e cerchiamo di fare del nostro meglio per tendere alla perfezione e, soprattutto, per ottimizzare tempi e guadagni.
Concludo dicendo che un sito internet è esattamente l’insieme delle azioni e ottimizzazioni che si pongono per portarlo al successo: non ha alcun senso avere un luogo virtuale (anche se è costato poco) che non rende.