Altro esempio banale: si riuscirebbe, con un unico albero, ottenere frutti diversi?
E’ un’operazione possibile, ogni giardiniere lo sa.
Bisogna comunque considerare quale pianta è la base di partenza e quali frutti si vogliono ottenere. Di sicuro, se non vuoi rischiare di far morire l’albero padre bisognerebbe farsi consigliare o farsi fare il lavoro da un giardiniere, che ha la giusta competenza e riesce a perseguire l’obiettivo nei tempi stabiliti dalla natura.
Allo stesso modo, quando si ha la necessità di avere un sito internet bisognerebbe affidarsi ad un professionista del settore. Altrimenti potrebbe rivelarsi una perdita di tempo. Tutti momenti che invece potrebbero essere dedicati più proficuamente ai propri obiettivi aziendali, alla cura del cliente, alla ricerca di prodotti più interessanti da vendere o del miglior materiale.
Ogni attività lavorativa ha il proprio processo produttivo, cioè una serie di operazioni atte a perseguire lo scopo aziendale.
Alcune sono manuali e sulle quali è difficile intervenire per automatizzarle, ma non impossibile.
Altre sono prettamente elettroniche (come l’invio di una mail in un dato momento della giornata o allo succedere di un evento particolare) e queste azioni sono altamente automatizzabili, permettendo, a chi se ne occupa normalmente, di riservare la sua attenzione a qualcosa di più proficuo. Insomma, descrivendo in maniera dettagliata il proprio workflow ad un professionista del settore, anche in questo caso, si può scoprire quanto è possibile ottimizzare e come, risparmiando tempo (e quindi denaro).
Se me ne vorrai parlare sarò lieta di proporti idee innovative per la tua attività, compilando il modulo di richiesta informazioni che troverai a lato