In un panorama in cui un sito web è una necessità sempre più sentita, nascono realtà che ti permettono di autocostruirtelo con un dispendio monetario relativamente basso.
Al contrario di quanto tu possa pensare, sono qui a spingerti a provare questi sistemi, soprattutto per farti abituare all’idea di avere un sito internet.
Non è facile, lo so, fare il salto. Aziende piccole o persone che vivono la loro attività nel mondo reale fanno fatica a pensare di avere un qualcosa di non fisico situato in un posto non ben determinato, accessibile attraverso un computer. Bisogna cambiare modo di pensare e a volte modo di porsi. Nella provincia italiana questa è la realtà delle persone che hanno un’azienda medio piccola. Il problema è che le nuove generazioni stanno abituando anche quelle non più giovani ad usare internet e la sua potenzialità! Ne abbiamo già discusso. Non è possibile stare indietro!
A questo punto serve una vetrina online!
Ma un professionista del settore, un web developer, un web designer, costa troppo! Non me lo posso permettere! Mi faccio il sito da solo!
A parte il fatto che non penso che i professionisti del settore costino troppo. Il valore aggiunto delle competenze acquisite in anni di esperienza è un pregio non un difetto e lo si percepisce in ogni lavoro che portato a termine. E per smantellare ogni dubbio basterebbe inviare una richiesta di preventivo. Chiedere non costa nulla in fondo!
Tutti almeno una volta hanno sentito dire: “Un sito internet e che ci vuole? Anche un bambino lo sa fare!”
Ecco cosa dovrebbe saper fare quel bambino:
– Comprare un dominio
– Installare un Cms (o affidarsi ad uno dei sistemi di cui ho parlato qualche riga più in su)
– Personalizzare il tema del sito (non vorrai mica uniformarti alla miriade di altri siti con lo stesso template prefabbricato vero?), argomento scottante se poi si considera l’usabilità del sito, il fatto che possa essere navigato da tutti i browser e da tutti i dispositivi mobili e la maggior parte dei template già pronti non vi permettono di farlo.
– Popolare il sito, metterci dei testi, dei contenuti, le immagini, dare uno scopo alla tua vetrina. A questo proposito ti do una dritta: non copiare mai spudoratamente i contenuti di un altro sito (con contenuti intendo anche immagini), Google è diventato fortemente penalizzante in tal senso! Piuttosto sii sempre sincero nei tuoi testi, meglio apparire come si è piuttosto che dar adito di essere solo parole al vento!
– Mettere delle call to action (ah e qui ti volevo!) fare in modo che l’utente faccia qualcosa, sennò a cosa serve?
Quindi di certo non parliamo di siti e-commerce o portali o social network o qualsiasi altra cosa poco più complicata di un sito vetrina.
Insomma, sei proprio sicuro di avere tutto questo tempo a disposizione?
Installare un qualsiasi Cms non è nulla di complicato, ma porsi nel mercato in maniera concorrenziale, intelligente non è proprio una cosa da 5 minuti!
Pensaci!