Finalmente è arrivato!
Dopo molta anticipazione, dopo molto meditare, ecco che Twitter ha ufficialmente aumentato la dimensione massima del tweet a 280 caratteri. Praticamente li ha raddoppiati.
Il più famoso volatile del web ha spiegato le ali… libero…
In realtà, da tempo gli utenti di Twitter, per postare i loro pensieri, opere ed omissioni hanno trovato vari escamotage: uno di questi era twittare a breve distanza diversi cinguettii correlati che poi chi leggeva doveva ricostruire in maniera non del tutto semplice. O un altro metodo era quello di allegare l’immagine al proprio cinguettio con del testo… proseguendo il discorso incominciato nel tweet. E innumerevoli altri metodi online tra cui
Twitlonger.com e
tweenjoy.com.
Secondo Twitter, gli utenti con più spazio per i tweet godono dei seguenti vantaggi:
- Più followers
- Più coinvolgimento (retweet, likes, @mentions)
- Più tempo speso per Twitter
Sono contenta che finalmente Twitter si sia arreso all’evidenza. Perchè se un utente trova questi “trucchetti” per comunicare, allora significa che qualcosa non va, qualcosa non è sufficiente e bisogna agire… forse bisognava farlo prima.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!