Come rendere più semplice il debugging nei dispositivi mobili
Non è mai semplice debuggare un sito per i dispositivi mobili.
Già ogni browser ha le sue regole e le sue casistiche.
I dispositivi mobili lo stesso. Ogni sistema operativo ha le sue regole, così ogni relativo browser. E così le variabili aumentano in maniera esponenziale.
In un mondo ideale bisognerebbe possedere ogni dispositivo mobile (o almeno uno per sistema operativo) e poi installare su ognuno i vari browser disponibili.
Esistono, per fortuna, dei virtualizzatori che ricreano in un sistema particolare dei virtualizzatori che ricreano gli ambienti, non solo dei dispositivi mobili, ma anche di quelli fissi.
Da qualche anno, infatti, nell’ambiente web, è spuntato Browserstack.
Inoltre, non contento, questo sito, si è posto l’interrogativo, come faccio a permettere al mio utente visitatore a debbuggare le sue pagine?
Per semplificare un po’ questo processo Browserstack ci viene incontro con un suo nuovo tool che si chiama DevTool.
Navigando il sito tramite il virtualizzatore di dispositivi mobili messo a disposizione da Browserstack, a lato dello schermo viene messa a disposizione questa nuova voce che viene evidenziata con un numero di errori, se qualcosa va storto durante la navigazione.
Così molti dei processi di debug si semplificano tramite questo strumento.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!